La stragrande maggioranza dei romani vuole che sempre più eventi culturali siano organizzati non solo nel centro della capitale, ma…
Browsing: Cultura
Il pranzo della domenica significa potersi riunire intorno alla tavola dopo una lunga e frenetica settimana lavorativa, ma anche per ritrovare i sapori e…
Le ottobrate romane nella Roma pontificia, dunque fino all’unificazione dell’Italia, erano il nome dato alle tante feste organizzate a chiusura della vendemmia. Le…
Il dialetto romano è divertente, scherzoso e proprio per questo amato in tutto il mondo: fatto di detti antichi, di proverbi e…
La pasta cacio e pepe è uno dei piatti iconici della cucina romana, amato per la sua semplicità e l’intensa…
La prima domenica del mese è alle porte, e come vuole la tradizione, si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo. Questa è…
La food blogger Benedetta Rossi rivela come preparare le lasagne nella friggitrice ad aria. Ricetta perfetta anche per la bella…
Roma è una delle città più belle del mondo e anche una delle più care. Eppure, ci sono molte cose…
Qual è l’origine del noto detto romano “non c’è trippa per gatti” e perché si dice così? La storia è…
I francesi bocciano Roma come capitale enogastronomica. Ma per quale motivo? Ecco la risposta e le motivazioni. I nostri cugini…