Dopo la collaborazione con Bulgari per potare la propria pizza a Dubai su Jumeirah Bay, Pier Daniele Seu arriva anche nelle Isole Baleari, rimanendo uno dei pochi professionisti a esportare la pizza ovunque: questa volta si tratta del pop up all’interno dell’Hotel W di Santa Eulalia a Ibiza. La pizza Seu arriva a Ibiza: il menù Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo hanno aperto il loro primo locale a Roma nel 2018 a Porta Portese, a pochi passi dalla zona di Trastevere, dal nome Seu Pizza Illuminati. Da lì a poco è diventato subito un punto di riferimento per la pizza nella Capitale e in Italia, un progetto che fin…
Autore: Giulia De Sanctis
C’è chi considera delle ricette univoche e intoccabili, come se la cucina fosse un dogma prescritta da una tavola della legge ben precisa, ma nella rielaborazione, revisione, mescolanza, adattamento e ripensamento delle preparazioni culinarie c’è in realtà la nuda realtà di quello che accade ogni volta che una persona decide di prepararsi qualcosa da mangiare. La ricetta della carbonara – e non solo – è sacra Negli ultimi anni uno dei piatti maggiormente oggetto di questo ostracismo gastronomico è stata la carbonara – anche se pure con l’amatriciana hanno da ridire -. L’amatriciana, infatti, è un piatto di origine laziale di cui si discute parecchio, già a partire dal nome: è amatriciana perché collegata…
Il dialetto romano è divertente, scherzoso e proprio per questo amato in tutto il mondo: fatto di detti antichi, di proverbi e leggende, ma anche di quelle parole (quasi sempre incomprensibili una volta oltrepassati i confini della Capitale) che per i romani sono il pane quotidiano. Espressioni, intercalari, abbreviazioni, esclamazioni di cui i romani vanno fieri: da daje che sta bene a conclusione di qualsiasi frase, a stacce che fa rassegnare il romano, ma sempre con quel pizzico di ironia che non guasta mai. Le più famose espressioni romane Sicuramente daje occupa il primo posto delle più famose espressioni romane, nonché versione della Capitale di dai che…
Chi in vacanza non vuole sorseggiare un fresco cocktail, un calice di vino o gustarsi un piatto di pesce in un stabilimento o ristorante con i piedi nella sabbia? Quando arriva l’estate e l’afa cittadina prende il sopravvento, i romani amano fuggire dalla città, magari per mangiare e bere qualcosa sul litorale della Città Eterna. Oltre ai ristoranti di pesce che la costa romana e laziale offrono, esistono degli stabilimenti da segnare in agenda per concedersi un pranzo, una cena o un aperitivo di qualità vista mare. Migliori stabilimenti sulla spiaggia sul litorale di Roma (e non solo) Iniziamo con il Molo…
La maggior parte dei romani sceglie il mese di agosto per scappare dalla città, ma c’è però chi rimanda le ferie a settembre/ottobre, chi in vacanza è già andato e chi resta di proposito nella Città Eterna per viversi al 100% l’agosto romano ricco di eventi, musica, manifestazioni e locali sempre aperti. Per rispondere alle voglie dei romani che trascorreranno il mese più caldo dell’anno in città o per i turisti in visita alla Capitale, infatti, tanti ristoranti lasceranno le serrande alzate per tutto il mese (o quasi), con proposte alla carta e menu fissi, a pranzo e a cena o…
Il primo weekend di agosto è alle porte e, dopo le prime partenze, questo sarà decisamente il fine settimana in cui tanti romani lasceranno la Capitale per mete vicine o lontane. A Roma però l’estate continua, con il suo ricco cartellone di appuntamenti di cui i cittadini che non partiranno e i turisti in visita alla città eterna. Se vi state chiedendo che cosa fare sabato 5 e domenica 6 agosto, ecco che vi suggeriamo alcuni eventi imperdibili! Che cosa fare a Roma questo weekend? Il 6 agosto è la prima domenica del mese, e ciò significa poter visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei…
La grattachecca, miscela di ghiaccio e sciroppi – o succhi – da guarnire con pezzi di frutta, è irrinunciabile nell’afosa estate romana. Questo dolce ha origini antiche e di qualcosa di affine se ne parlava addirittura dai tempi di Plinio il Vecchio, nel suo Naturalis Historia, riferendosi a una bevanda di ghiaccio tritato, miele e succo di frutta. Mentre i blocchi, chiamati poi checche, arrivavano dai monti dell’entroterra e conservarli era una bella impresa. La grattachecca richiede impegno: bisogna grattare il ghiaccio a mano e le proporzioni tra gli ingredienti sono da rispettare rigorosamente. Ecco dunque i migliori chioschi a Roma dove poter assaggiare la…
Riuscirà Roma a convincere il Bureau International des Expositions il prossimo 28 novembre, di essere quindi l’opzione migliore possibile per ospitare l’Expo tra meno di 7 anni? Expo 2030 è nelle mani di Mohammed bin Salman? Difficile poterlo dire ora. Il principe saudita Mohammed bin Salman ha trascorso una settimana a Parigi, circa un mese fa, sfruttando l’occasione del Global Financial Summit ospitato dalla capitale francese. I suoi reali intenti, a quanto pare, erano focalizzati sulla corsa dell’Arabia Saudita per ospitare Expo 2030. Il motivo, a quanto si apprende, è che il paese che galleggia sul petrolio e che si sta comprando mezzo mondo…
Il Comune di Roma ha inaugurato una nuova passerella sul sito archeologico di Largo di Torre Argentina, che comprende quattro templi sacri di epoca repubblicana – periodo poco documentato che precede la presa del potere da parte di Augusto – scoperti tra il 1926 e il 1929 durante la costruzione di un nuovo quartiere – e luogo dell’assassinio di Giulio Cesare. Il luogo dell’assassinio di Giulio Cesare è aperto al pubblico Qui sono avvenuti la cospirazione e l’assassinio più famosi della storia: la piazza dove il generale romano Giulio Cesare fu pugnalato 23 volte la mattina delle Idi di Marzo. L’omicidio segnò la fine della…
Siamo giunti al penultimo weekend di luglio e Roma, con una parte ingente di romani che con ogni probabilità è già partita per le vacanze, è meno caotica e più vivibile tra concerti, feste tradizionali ed eventi food. Ecco quindi gli eventi da non perdere sabato 22 e domenica 23 luglio a Roma. Rosa Chemical, Levante e l’omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti a Roma Rosa Chemical, dopo il successo di Sanremo 2023, sarà tra i protagonisti di Rock in Roma 2023 e si esibirà all’Ippodromo di Capannelle nella serata del 22 luglio. Si potrà entrare dalle ore 18.00 e alle ore 19.00 ci…